Il corso in breve

Data di inizio: 25/02/2025

Data di fine: 31/12/2025

Ore formative: 5

N° Crediti ECM: 5

Professioni e discipline: Assistente sanitario (tutte le discipline), Biologo (tutte le discipline), Chimico (tutte le discipline), Dietista (tutte le discipline), Farmacista (tutte le discipline), Infermiere (tutte le discipline), Infermiere pediatrico (tutte le discipline), Medico chirurgo (tutte le discipline)

Prezzo: 40,87 € (IVA inclusa)

Acquista il corso

Accedi al corso

Per accedere ai corsi è necessario essere registrati sulla piattaforma ed aver acquistato un codice di attivazione corso.

Effettua il LOGIN

oppure REGISTRATI

Il ruolo dell’alimentazione per la prevenzione e la terapia oncologica

Corso ECM per  Farmacisti, Medici, Biologi, Infermieri, Infermieri pediatrici, Chimici, Assistenti sanitari, Dietisti 

Razionale e presentazione del corso

Corso online 2025 per Farmacisti, Medici, Biologi, Infermieri, Infermieri pediatrici, Chimici, Assistenti sanitari, Dietisti

Razionale e obiettivi formativi

È ormai scientificamente provato quanto la corretta nutrizione ricca di alimenti salutari, non raffinati, nutrizionalmente equilibrati e variati sia fortemente legata a un organismo pronto al riequilibrio e alla salute.
Conoscere quali sono le forme oncologiche che attualmente sono maggiormente influenzate dallo stile di vita e quali terapie ad oggi risultano essere più efficaci permette di cogliere al meglio il ruolo che l’alimentazione ha in ambito preventivo. È fondamentale, dunque, per gli addetti sanitari, farmacisti compresi, conoscere i consigli alimentari adatti per il malato oncologico che è sottoposto a cure antitumorali, per chi vuole ridurre il rischio di recidive neoplastiche e per il soggetto che vuole fare prevenzione, specialmente in caso di possibile ereditarietà di una specifica forma tumorale.

Perché partecipare

La partecipazione al corso consente di acquisire conoscenze e competenze nell’ambito della nutrizione per la prevenzione e il supporto oncologico in modo da svolgere un ruolo attivo e significativo nella educazione e informazione al paziente e nella gestione della salute dei pazienti oncologici.


La normativa prevede, dal 23 giugno 2014, un massimo di 5 tentativi per il superamento di ogni Quiz. Il mancato superamento di ogni Quiz entro i 5 tentativi utili non Le permetterà di acquisire i crediti previsti per il corso.

Prezzo corso: € 33,50 (iva esclusa)

Obiettivo formativo N° 18: contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Id evento: 6 – 444054

Questionario ECM
Compilazione di un questionario di apprendimento al termine del corso.

Attestato ECM
L’attestato ECM è downloadabile direttamente on-line alla conclusione del percorso formativo e al superamento del questionario ECM con almeno il 75% delle risposte corrette.

Docenti

Rachele Aspesi
Farmacista ed Economo-Dietista, specializzata in Educazione Alimentare e Dietetica Applicata

Mariateresa Lapresa
Medico, Ginecologia Oncologica Medica Division of Gynaecology, IEO

Programma scientifico

MODULO 1
Educazione Alimentare in farmacia

MODULO 2
Legame cibo-tumore e indicazioni del WCRF

MODULO 3
Alimentazione durante le terapie oncologiche

MODULO 4
Ruolo del farmacista specializzato

APPROFONDIMENTO
Trattamento e complicanze in oncologia

Abstract contenuti

MODULO 1 - Analisi delle motivazioni che spingono il farmacista a fare educazione alimentare in ambito oncologico. Aspetti tecnici e burocratici.

MODULO 2 – Analisi del legame tra stile di vita e forme oncologiche. Regole da diffondere in scienza e coscienza secondo il WCRF. Il piatto della salute.

MODULO 3 – Alimentazione durante le terapie. Alimenti speciali. Casi studiati: nausea, diarrea, sarcopenia, artrite.

MODULO 4 – Come fare educazione alimentare oncologica in farmacia. Cross-selling e counselling. Giornate dedicate e strumentazioni.

APPROFONDIMENTO – Nel presente approfondimento viene posta l’attenzione sui tumori ginecologici evidenziando sia i trattamenti che le complicanze, incluse le problematiche nutrizionali che si possono riscontrare nei pazienti oncologici. In ultimo viene evidenziato il valore di un approccio multidisciplinare nella gestione clinica di tali pazienti affetti da neoplasie.

Responsabile scientifico

Rachele Aspesi
Farmacista ed Economo-Dietista, specializzata in Educazione Alimentare e Dietetica Applicata

Destinatari

Professioni e discipline: Assistente sanitario (tutte le discipline), Biologo (tutte le discipline), Chimico (tutte le discipline), Dietista (tutte le discipline), Farmacista (tutte le discipline), Infermiere (tutte le discipline), Infermiere pediatrico (tutte le discipline), Medico chirurgo (tutte le discipline)

Durata del corso

Il tempo necessario per completare il percorso formativo è di 5 ore. Il corso sarà attivo dal 25/02/2025 al 31/12/2025.

Crediti formativi

Il superamento del test finale consentirà di ottenere 5 crediti formativi.

Provider

Il corso è realizzato da Imagine S.r.l..
Imagine S.r.l. si assume la responsabilità per i contenuti, la qualità e la correttezza etica di questa attività ECM.