Il corso in breve

Data di inizio: 13/02/2025

Data di fine: 31/12/2025

Ore formative: 18

N° Crediti ECM: 18

Professioni e discipline: Farmacista (tutte le discipline)

Prezzo: 103,70 € (IVA inclusa)

Acquista il corso

Accedi al corso

Per accedere ai corsi è necessario essere registrati sulla piattaforma ed aver acquistato un codice di attivazione corso.

Effettua il LOGIN

oppure REGISTRATI

Il Medicinale Magistrale nelle sue forme farmaceutiche più frequenti: un percorso tecnico normativo per il farmacista preparatore

Corso ECM per  Farmacista 

Razionale e presentazione del corso

Corso online 2025 per Farmacisti

Nel materiale didattico downloadabile sono state eseguite delle integrazioni sulla base dei più recenti aggiornamenti normativi e riguardo le affiliazioni di alcuni componenti della faculty.

Razionale e obiettivi formativi

Il corso illustra la classificazione dei prodotti presenti in farmacia secondo le diverse categorie amministrative, sottolineando le principali differenze tra prodotti di origine industriale e allestibili in farmacia. Verrà analizzata la normativa delle diverse categorie con particolare riferimento ai compiti e alle responsabilità del farmacista preparatore. Il corso prospetta al farmacista le varie possibilità -tecniche e pratiche- per gestire correttamente il laboratorio galenico della farmacia in modo da rispondere alle attuali esigenze di qualità previste dalle NBP (FU XII ed.). Particolare attenzione sarà dedicata alla spedizione della ricetta dei preparati allestiti in laboratorio; alle modalità di acquisto, detenzione e vendita delle sostanze stupefacenti e psicotrope in farmacia. In particolare, verranno analizzati l’acquisto delle sostanze, la compilazione del registro di entrata-uscita e i controlli relativi alla compilazione delle ricette magistrali spedibili dal farmacista.
Saranno analizzate la teoria delle principali forme farmaceutiche allestite in farmacia (solide orali, semisolide per applicazione cutanea) e ne saranno illustrate le metodiche di allestimento. Il corso si propone di fornire gli adeguati strumenti al farmacista che si trovi a dover scegliere gli opportuni eccipienti per meglio veicolare il principio attivo scelto dal medico nella prescrizione. Infatti, la formulazione e le tecniche di preparazione devono essere attentamente considerate al fine di ottenere un preparato con adeguate caratteristiche di qualità sotto il profilo sia biofarmaceutico che tecnologico. Sarà approfondita l’applicazione della Tariffa Nazionale dei medicinali.

Perché partecipare

Il corso formativo si propone di fornire ai farmacisti presenti sul territorio nazionale competenze riguardo: classificazione dei prodotti presenti in farmacia; normativa che regola le diverse categorie amministrative; gestione del laboratorio galenico secondo le attuali esigenze di qualità previste dalle nbp (fu xiied.); acquisto, detenzione e vendita delle sostanze stupefacenti e psicotrope; teoria e metodiche di allestimento delle principali forme farmaceutiche.


La normativa prevede, dal 23 giugno 2014, un massimo di 5 tentativi per il superamento di ogni Quiz. Il mancato superamento di ogni Quiz entro i 5 tentativi utili non Le permetterà di acquisire i crediti previsti per il corso.

Prezzo corso: € 85,00 (iva esclusa)

Obiettivo formativo N° 18: contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Id evento: 6 – 442361

Questionario ECM
Compilazione di un questionario di apprendimento al termine del corso.

Attestato ECM
L’attestato ECM è downloadabile direttamente on-line alla conclusione del percorso formativo e al superamento del questionario ECM con almeno il 75% delle risposte corrette.

Docenti

Antonella Casiraghi
Ricercatore confermato nel gruppo disciplinare Farmaceutico Tecnologico Applicativo Università degli Studi di Milano - Facoltà di Scienze del Farmaco

Andrea Cicconetti
Presidente Federfarma Roma

Pierandrea Cicconetti
Chimico – Farmacista; Fondatore e Probivirodella SIFAP (Società Italiana Farmacisti Preparatori)

Michele Dalfino Spinelli
Farmacista Sammichele di Bari, Vicepresidente Ordine dei Farmacisti di BAT, Delegato Regione Puglia SIFAP (Società Italiana Farmacisti Preparatori)

Marco Fortini
Segretario SIFAP (Società Italiana Farmacisti Preparatori), farmacista di comunità Seriate BG

Paola Minghetti
Presidente di Comitato di Direzione Ordinario di Tecnologia e Legislazione farmaceutiche - Università di Milano; Presidente SIFAP (Società Italiana Farmacisti Preparatori)

Cosimo Violante
Farmacista – Socio Fondatore e Tesoriere SIFAP (Società Italiana Farmacisti Preparatori)

Lucia Zema
Professore Associato, Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, Università degli Studi di Milano

Programma scientifico

MODULO 1
Il medicinale magistrale, quando e perché
Paola Minghetti

MODULO 2
Il medicinale magistrale e la sua dispensazione
Pierandrea Cicconetti

MODULO 3
Le sostanze stupefacenti e psicotrope, acquisto, detenzione e dispensazione
Andrea Cicconetti

MODULO 4
Le Norme di Buona Preparazione e la valutazione del rischio
Marco Fortini

MODULO 5
I preparati solidi orali, dalla valutazione delle polveri alla biodisponibilità del farmaco, con un focus su capsule ed eccipienti
Lucia Zema

MODULO 6
I preparati semisolidi per applicazione cutanea
Antonella Casiraghi

MODULO 7
La Tariffa Nazionale dei medicinali allestiti nel laboratorio della farmacia, i criteri ed alcuni esempi
Michele Dalfino Spinelli

MODULO 8
Il laboratorio della farmacia da obbligo a risorsa
Cosimo Violante

Responsabile scientifico

Paola Minghetti
Direttore Dipartimento Scienze Farmaceutiche - Facoltà Scienze del Farmaco Università degli Studi di Milano - Presidente Divisione Tecnologia farmaceutica SCI Presidente SITELF - Presidente SIFAP

Destinatari

Professioni e discipline: Farmacista (tutte le discipline)

Durata del corso

Il tempo necessario per completare il percorso formativo è di 18 ore. Il corso sarà attivo dal 13/02/2025 al 31/12/2025.

Crediti formativi

Il superamento del test finale consentirà di ottenere 18 crediti formativi.

Provider

Il corso è realizzato da Imagine S.r.l..
Imagine S.r.l. si assume la responsabilità per i contenuti, la qualità e la correttezza etica di questa attività ECM.